giorgia nicoli

Il 15 novembre, ricorre il centenario della nascita del grande Francesco Rosi.
Per celebrare l’eredità del suo cinema – non solo un’influenza artistica, ma un impatto tangibile sulla società contemporanea e futura – il Museo Nazionale del Cinema inaugura “Le mani sulla verità. 100 anni di Francesco Rosi”.
La mostra – a cura del direttore Domenico De Gaetano e di Carolina Rosi, attrice e produttrice, nonché figlia del regista – vi aspetta al piano d’accoglienza della Mole dal 15 novembre 2022 fino al 17 aprile 2023.
Con il contributo di Palazzo Chigi – Presidenza del Consiglio dei Ministri. Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni.<
Partner: Regione Campania, Film Commission Regione Campania, Accademia di Belle Arti di Napoli, Accademia di Danimarca a Roma, La Valigia dell’Attore, Unina Federico II.

 

La Valigia dell’Attore ringrazia il Museo Nazionale del Cinema di Torino, Carolina Rosi, Domenico De Gaetano, Claudia Bozzone, Giulia Longo, Björn Blixt, Peter Englesson, Maria Procino, Boris Sollazzo, Cinema Massimo e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di questo importante evento.
Potrete visitare la mostra al piano zero della Mole Antonelliana a partire da mercoledì 16 novembre.
Allestimento di Helga Faletti.
15 novembre 2022

LE MANI SULLA VERITÀ. 100 ANNI DI FRANCESCO ROSI | Museo Nazionale del Cinema | 15 novembre 2022 > 17 aprile 2023

Il 15 novembre, ricorre il centenario della nascita del grande Francesco Rosi. Per celebrare l'eredità del suo cinema, il Museo Nazionale del Cinema inaugura la mostra "Le mani sulla verità. 100 anni di Francesco Rosi", a cura del direttore Domenico De Gaetano e di Carolina Rosi, al piano d'accoglienza della Mole Antonelliana, dal 15 novembre 2022 fino al 17 aprile 2023.
4 agosto 2022

Il Messaggero – Cronaca di Roma | 03 agosto 2022 | Alla Maddalena il cinema in valigia

ll mare elle regala i colori degni di un quadro, le fortezze secolari che sanno sorprendere ad ogni scorcio. La suggestione é forte. E le celebrità in trasferta sull'isola della Maddalena la respirano come fosse aria. L'occasione è quella del festival La Valigia dell'Attore, giunto alla sua diciannovesima edizione.
2 agosto 2022

La Nuova Sardegna – 01 agosto 2022 | La valigia dell’Attore. Laboratori per 8 talenti dopo gli applausi finali.

Chiude il festival della Maddalena. Premio Volonté a Rohrwacher e Carpentieri. Articolo di Fabio Canessa
2 agosto 2022

L’Unione Sarda – 01 agosto 2022 | Il premio. Vincitrice del “Gian Maria Volonté” alla Maddalena

Alba Rohrwacher: «Nella mia valigia porto sempre qualcosa a cui tornare». Tra Alba Rohrwacher e la Sardegna è amore ricambiato.
31 luglio 2022

La Nuova Sardegna – 30 luglio 2022 | Cinema. Il Muto di Gallura dopo le sale conquista anche i festival estivi

Il fenomeno Muto di Gallura "Una scommessa vinta". Fresi, Arcangeli e Rayner ospiti alla Valigia dell'attore. Articolo di Fabio Canessa
30 luglio 2022

La Nuova Sardegna – 29 luglio 2022 | Alba Rohrwacher alla Maddalena

"Volonté è la mia stella polare". All'Attrica il premio intitolato al grande interprete. Ieri la cerimonia alla Valigia dell'attore. Articolo di Fabio Canessa
30 luglio 2022

L’Unione Sarda – 29 luglio 2022 | Il personaggio. A tu per tu con l’artista oggi ospite della XIX Valigia dell’attore

Pif e la Sardegna in camper «Per riscoprire il senso della vita» I social, la politica, la tecnologia: «Eppure dire basta è possibile»
29 luglio 2022

La Nuova Sardegna – 28 luglio 2022 | Oggi alla Valigia dell’attore il premio ad Alba Rohrwacher

Alla Maddalena. Oggi alla Valigia dell'attore il premio ad Alba Rohrwacher. Si muove sulla macchina del tempo "La valigia dell'attore", tra passato e presente.
27 luglio 2022

Corriere della sera – 26 luglio 2022 | L’intervista ad Alba Rohrwacher

L'intervista. Premio Volonté all'attrice «Il cinema è la mia vita». Sul set voglio far ridere Alba Rohrwacher: più ruoli comici, non solo drammi
contatore utenti connessi